Logo FCI Alto Adige
Ciclismo Femminile

Ferrante, Clemente e Timis esultano sulle strade di Bolzano

Gli applausi per l’allieva trentina Maya Ferrante, che centra la sesta vittoria stagionale e vince il Campionato Triveneto di categoria. Quelli per le Esordienti venete Ginevra Clemente (Gc Noventana) e Giorgia Timis, ma pure quelli per la biker Nadia Lercher (Allieve) e le under 14 Elisa Falcomatà e Aurora Catalano, che si laureano campionesse altoatesine nelle rispettive categorie.

Il podio della gara Allieve, vinta da Maya Ferrante
Il podio della gara Allieve, vinta da Maya Ferrante

È questo il responso delle due corse giovanili che hanno aperto la lunga giornata di gare al femminile proposta dalla Ciclistica Adriana, chiamata a ospitare l’atto conclusivo dell’edizione 2025 del Campionato Triveneto. A dare il via alla manifestazione è stata la campionessa italiana Allieve Giorgia Nervo, trentina di Pieve Tesino, costretta a seguire le compagne di gruppo da bordo strada a causa della frattura alla clavicola rimediata recentemente alla Coppa Rosa di Borgo Valsugana.

La campionessa italiana Allieve Giorgia Nervo ha dato il via alla gara
La campionessa italiana Allieve Giorgia Nervo ha dato il via alla gara

Un’avversaria in meno per la perginese Ferrante, che ha trionfato tra le under 16 imponendosi con autorità allo sprint davanti a Bianca Luisotto (Uc Giorgione) e alla trevigiana Matilde Carretta).
Buono anche il sesto posto di Sofia Tezzele, fedele spalla della perginese, con la biker Nadia Lercher decima, nuova campionessa altoatesina della categoria al termine di una corsa che l’ha vista spesso battagliare nelle posizioni di testa assieme all’altra specialista altoatesina delle ruote grasse Julia Kostner. Da applausi la loro prestazione lungo gli otto giri del circuito di 4 chilometri con partenza e arrivo in via Marco Polo.

Julia Kostner e Nadia Lercher, protagoniste in corsa
Julia Kostner e Nadia Lercher, protagoniste in corsa

È stata una lunga fuga a due, invece, a decidere la gara riservata alle Esordienti Donne, andata in scena sulla distanza di 28 chilometri. A prendere il largo sono state la campionessa regionale veneta Ginevra Clemente e la portacolori della Conscio Pedale del Sile Gaia Vettorello, che hanno chiuso nell’ordine all’arrivo: il gruppo ha pagato un ritardo di 1’17”, regolato allo sprint dalla trevigiana Giorgia Valentina Timis, che ha primeggiato tra le “secondo anno”, legittimando la propria leadership nella classifica del Triveneto.

Il podio della categoria Esordienti Donne 1° anno
Il podio della categoria Esordienti Donne 1° anno

Tra le “primo anno”, invece, la maglia è finita sulle spalle della veronese Carlotta Casarotti (Uc Val d’Illasi), terza a Bolzano. Settima tra le classe 2011 la bolzanina Elisa Falcomatà, premiata con la maglia di campionessa altoatesina, che tra le “primo anno” è andata ad Aurora Catalano.

Foto di gruppo per le nuove campionesse del Triveneto
Foto di gruppo per le nuove campionesse del Triveneto

Ordine d’arrivo Esordienti Donne 1° anno

1. Ginevra Clemente (Gc Noventana) 28 km in 43’59”
2. Gaia Vettorello (Conscio Pedale del Sile) st
3. Carlotta Casarotti (Uc Val d’Illasi) a 1’17”
4. Giorgia Guidolin (Uc Giorgione) st
5. Odette Leoni (Comal Trentino Cycling Academy) st
6. Elisa Crestani (Breganze Millenium) st
7. Margherita Donanzan (Vc Borgo) st
8. Alessia D’Apollonio (Conscio Pedale del Sile) st
9. Linda Borsetto (Gc Noventana) st
10. Vania Negrente (Team Petrucci) st

Ordine d’arrivo Esordienti Donne 2° anno

1. Giorgia Valentina Timis (Uc Giorgione) 28 km in 45’16” (media 37,112 km/h)
2. Emma Deotto (Valvasone) st
3. Marta Grassi (Conscio Pedale del Sile) st
4. Giada Zorzan (Luc Bovolone) st
5. Nina Lisorini (Ciclistica Cecina) st
6. Beatrice Casassa (Comal Trentino Cycling Academy) st
7. Elisa Falcomatà (Comal Trentino Cycling Academy) st
8. Giada Mameli (Valvasone) st
9. Clara Martinello (Uc Giorgione) st
10. Sofia Zanon (Gc Sossano) st

Le nuove campionesse altoatesine assieme a Nino Lazzarotto e a Paolo Appoloni
Le nuove campionesse altoatesine assieme a Nino Lazzarotto e a Paolo Appoloni

Ordine d’arrivo

1. Maya Ferrante (Comal Trentino Cycling Academy) 48 km in 1h15’37”
2. Bianca Luisotto (Uc Giorgione) st
3. Matilde Carretta (Valvasone) st
4. Maddalena Pascut (Uc Giorgione) st
5. Vittoria Pigat (Gs Sorgente Pradipozzo) st
6. Sofia Tezzele (Comal Trentino Cycling Academy) st
7. Noemi Toaiari (Luc Bovolone) st
8. Giorgia Fabbian (Scuola Ciclismo Vo’) st
9. Emma Lanaro (Breganze Millenium) st
10. Nadia Lercher (Bike Team Gais) st

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,547 sec.

Cerca nelle news