Logo FCI Alto Adige
Mtb Downhill

Colpo doppio di Jan Laner e Nadine Ellecosta a Plan de Corones

Successo doppio per Jan Laner e Nadine Ellecosta, che hanno sfruttato il fattore campo e hanno reso memorabile il debutto di Plan de Corones sul grande palcoscenico della mountain bike downhill nazionale. La rinomata località altoatesina, infatti, è stata teatro della tappa conclusiva del circuito di Coppa Italia Downhill ed ha assegnato anche i titoli di campione provinciale della specialità: a consegnare le maglie è stato il presidente del Comitato Fci Alto Adige Paolo Appoloni, che ha assistito alla manifestazione, riservando un plauso all’impegno profuso dagli organizzatori.

Foto di gruppo per i nuovi campioni altoatesini di Mtb Downhill
Foto di gruppo per i nuovi campioni altoatesini di Mtb Downhill

Il tracciato di gara si è dimostrato all’altezza ed è riuscito a mettere in risalto i valori in campo, tant’è che la vittoria è andata agli atleti più attesi. A fare fede sono stati i tempi fatti segnare nella giornata di sabato 4 ottobre, dedicata alle qualifiche, in quanto domenica 5 ottobre non è stato possibile gareggiare, complice una nevicata nelle ore dell’immediata vigilia, accompagnata da forte vento e temperature rigide.
Come da regolamento, dunque, ai fini delle classifiche hanno assunto valore le prestazioni cronometriche delle qualifiche. Nella categoria regina, la Open maschile, ha primeggiato il grande favorito della vigilia, il classe 2002 di Gais Jan Laner. Il portacolori della Black Crew-Trentino Dh Racing, già vincitore della Coppa Italia nel 2023, si è regalato una vittoria dal triplice significato: oltre al successo di giornata, l’altoatesino si è garantito anche il primo posto finale nel circuito tricolore e la maglia di campione provinciale.
Laner ha fermato il cronometro sul tempo di 3’32”881, inarrivabile per tutti gli altri, con i due alfieri del team Santa Cruz Bmt Matteo Bosco e Patrick Venturi secondo e terzo con un distacco di 5”248 e di 6”688.
Nella categoria Agonisti femminile, invece, si è imposta la ventiseienne di San Lorenzo di Sebato Nadine Ellecosta, che ha aggiunto un nuovo trofeo a una stagione memorabile, con il podio in Coppa del Mondo di Enduro conquistato in Val di Fassa e il titolo di campionessa italiana di Enduro conseguito recentemente in Friuli. La biker dell’Abetone Gravity Team ha fatto segnare il tempo di 4’05”153, affiancata sul podio da Eleonora Guglielmi (Santa Cruz) e dalla veterana Alia Marcellini (Scoutbike.com), distanziate di 18”193 e di 18”499.
Per i colori dell’Alto Adige è arrivato anche un bel secondo posto tra gli junior grazie a Theodor Drechsel (Black Crew-Trentino Dh Racing), che si è garantito il titolo di campione altoatesino chiudendo alle spalle del forte compagno di squadra Gregorio Arnoul: 3’37”472 per il valdostano, contro il 3’42”037 di Drechsel.
Hanno indossato la maglia di campione dell’Alto Adige anche Joachim Noflatscher del Plose Bike Team, primo assoluto tra gli Amatori (3’51”827) e vincitore nella categoria master 1-2, Eros Soffiatti del team Aesse Merano (master 3-4-5) e l’allievo Toni Seebacher, settimo e migliore degli altoatesini nella gara vinta dal trentino Christian Tonazzolli.

LE CLASSIFICHE COMPLETE

I nuovi campioni altoatesini di Mtb Downhill

Open maschile: Jan Laner (Black Crew-Trentino Dh Racing)
Elite femminile: Nadine Ellecosta (Abetone Gravity Team)
Junior maschile: Theodor Drechsel (Black Crew-Trentino Dh Racing)
Allievi: Toni Seebacher (Ritten Sport Bike)
Master 1-2: Joachim Noflatscher (Plose Bike Team)
Master 3-4-5: Eros Soffiatti (Aesse Merano)

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.

Cerca nelle news