Logo FCI Alto Adige
Allievi

Secondo posto pesante per Mauri Macas a Canezza, 4° Cornella

Altra domenica da applausi per la squadra Allievi della Libertas Laives, che ha raccolto nuove soddisfazioni al 2° Memorial Marcello Osler, gara per Allievi organizzata dalla Forti e Veloci in memoria dell'ex professionista scomparso due anni fa, vincitore in carriera di una tappa del Giro d'Italia, la Potenza-Sorrento del 1975.

Il podio, con Luis Mauri Macas Jimenez sulla sinistra
Il podio, con Luis Mauri Macas Jimenez sulla sinistra

I chilometri da percorrere erano 86,4, distribuiti lungo quattro tornate del suggestivo circuito dei Laghi di Caldonazzo e Levico, a precedere la salita finale verso Canezza, un’ascesa non impossibile ma capace di creare selezione in gruppo. La gara si è decisa lì: nel finale, la Libertas Laives ha preso il comando delle operazioni, con Pier Davide Macas Jimenez che ha lanciato il fratello gemello Luis Mauri, costretto però a inchinarsi di fronte alla sparata del forte trevigiano Xavier Bordignon, vittorioso da favorito.
Terzo il friulano Gioele Taboga, quarto l’altro alfiere della Libertas Laives Daniel Cornella, che ha completato l'ottima prova corale della formazione diretta da Fabio D'Eramo.

La premiazione della top 10, con Mauri Macas sul podio e Cornella sulla destra
La premiazione della top 10, con Mauri Macas sul podio e Cornella sulla destra

Ordine d’arrivo

1. Xavier Bordignon (Postumia 73) 86,4 km in 2h02’28” (media 42,330 km/h)
2. Luis Mauri Macas Jimenez (Libertas Laives) st
3. Gioele Taboga (Sacilese) st
4. Daniel Cornella (Libertas Laives) st
5. Davide Zanei (Vc Borgo) st
6. Filippo Zulian (La Termopiave Valcavasia) st
7. Matteo Gianotti (Montecorona) st
8. Giacomo Carlin (Forti e Veloci) st
9. Lorenzo Rado (Vc Orsago) st
10. Federico Ros (Sacilese) st

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.

Cerca nelle news