Nel weekend a Bolzano protagonisti Giovanissimi ed Esordienti
Weekend all’insegna del ciclismo giovanile a Bolzano, dove sabato 30 e domenica 31 agosto sono in programma ben tre appuntamenti, due riservati alla categoria Giovanissimi e uno agli Esordienti, con il Gs Alto Adige impegnato nell’organizzazione.
Ultima prova del circuito «Good on the Bike Tour»
Si inizia domani, sabato 30 agosto, con l’ultima tappa di «Good on the Bike Tour 2025», un challenge di quattro prove di gimkana nato sotto l’impulso dei Comitati Fci di Trento e Bolzano, con l’obiettivo di promuovere lo sport del ciclismo e lo sviluppo delle capacità tecniche. La tappa conclusiva si terrà nel piazzale della Motorizzazione di Bolzano, in via Sigismund Schwarz, a partire dalle 9.30, con chiusura attorno alle 11.30.
Alla vigilia della quarta e ultima prova, a guidare la classifica a squadre (con 55 punti) è la coppia formata da Gs Alto Adige e Gs Lagorai Bike, tallonate a quota 50 dalla Società Ciclistica Volano, con Polisportiva Oltrefersina e Bike Club Egna al quarto e al quinto posto.
VISITA LA PAGINA FACEBOOK DI «GOOD ON THE BIKE TOUR»
Domenica Giovanissimi al mattino, Esordienti nel pomeriggio
Domenica, sempre a Bolzano, si replicherà con un doppio appuntamento. L’apertura, alle 9.30, spetterà ai Giovanissimi, che daranno vita al 6° Trofeo Südtirol Post – 4° Memorial Walter Santini, corsa su strada riservata ai baby ciclisti dai 7 ai 12 anni che andrà in scena su un circuito di 850 metri con partenza e arrivo in via Ferrari.
Alle 15, sempre da via Ferrari, scatterà l’undicesima edizione del Trofeo Barchetti, gara unica per Esordienti del 1° e del 2° anno che chiamerà i concorrenti al via a coprire in totale 37 chilometri. Prima ci saranno da affrontare 12 giri di un circuito pianeggiante disegnato nella zona industriale via Galvani, via Ipazia, via Brida, via Ebner, via Giotto, via Pacinotti, via Siemens e via Lancia), a precedere il selettivo finale. Dopo i transiti da via Volta, via Claudia Augusta e via Aslago, i corridori imboccheranno la salita verso Castel Flavon, 2,2 chilometri con un dislivello di 151 metri. Il traguardo sarà posto al culmine dell’ascesa.