Logo FCI Alto Adige
Mtb

Mairhofer seconda nel gelo dell'Altavaltellina Bike Marathon

Podio di prestigio per Sandra Mairhofer, che ha conquistato un ottimo secondo posto in una delle gare marathon più dure e prestigiose del calendario nazionale, l’Alta Valtellina Bike Marathon. In una giornata dalle condizioni meteo a dir poco difficili, la tenace biker altoatesina della Soudal-Lee Cougan ha messo in vetrina la propria caparbietà e lo spirito di sacrificio che da sempre la contraddistingue, qualità che vanno a braccetto con il suo indubbio talento e con un motore capace di garantirle grandi prestazioni.

Il podio con Sandra Mairhofer sulla sinistra
Il podio con Sandra Mairhofer sulla sinistra

Lo è stata quella offerta nella gara con arrivo a Rasin di Valdidentro, in provincia di Sondrio, raggiunto al termine dei massacranti 100 chilometri del percorso, conditi con un dislivello positivo di 3260 metri. A rappresentare una difficoltà aggiunta ci hanno pensato le condizioni atmosferiche, tant’è che a quota 2000 metri il termometro indicava la temperatura di 3°. Presto detto tutto.
La gara, inoltre, è andata in scena sotto la pioggia incessante, che ha dato ben poca tregua ai biker. Quella che doveva essere una competizione sportiva si è trasformata in una vera e propria prova di resistenza. La grande classica offroad valtellinese è diventata del tutto imprevedibile.
Sandra Mairhofer si è dovuta inchinare di fronte a Claudia Peretti, atleta dall’indubbio pedigree, che ha preso il largo e ha tagliato il traguardo in solitaria con il tempo finale di 5’32’57”. Mairhofer ha chiuso seconda in 5h53’48”, mentre la terza classificata, la belga Emma Van der Stockt, ha impiegato oltre sette ore a portare a termine la propria fatica.
«È stata una prova di sopravvivenza” - ha raccontato Sandra Mairhofer a fine gara –. Freddo e pioggia hanno reso difficile alimentarsi bene, ero continuamente bagnata e infreddolita e mi sono spenta dopo metà gara. Per vincere non ne avrei avuto, Claudia era imprendibile, ma il secondo posto mi dà fiducia per i prossimi allenamenti in altura a Livigno».

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.

Cerca nelle news