Logo FCI Alto Adige
Mtb

Mtb: le giovani leve altoatesine brillano a Colle Casies

I giovani biker altoatesini hanno sfruttato il fattore campo e hanno fatto incetta di successi a Colle Casies, teatro di una gara top class di cross country valevole come ultima prova della Mtb Reiffeisen Südtirol Cup, l’apprezzato circuito riservato agli specialisti delle ruote grasse.

Il podio della gara juniores vinta da Fabian Höllrigl
Il podio della gara juniores vinta da Fabian Höllrigl

I migliori risultati per i colori dell’Alto Adige sono maturati nelle categorie giovanili. Tra gli juniores hanno dettato legge gli atleti dello Junior Team Südtirol, che hanno siglato due doppiette, al maschile con Fabian Höllrigl e con Franz Pallhuber, emulati al femminile dalle compagne di squadra Anja Simmerle e Isabel Leitgeb.

La partenza della gara riservata alle Allieve
La partenza della gara riservata alle Allieve

Tra le Allieve secondo anno, invece, ha raccolto nuove conferme la portacolori del team For Fun Cycling Sophie Messmer, che si è resa protagonista di una lunga cavalcata solitaria, chiusa con 2’10” di vantaggio su Nadia Lercher del Bike Team Gais, vittoriosa la settimana precedente in Trentino alla Musiera Bike Young. La gara riservata alle Allieve primo anno, invece, è stata caratterizzata dalla cavalcata solitaria di Lena Hofer (Sunshine Racers), che ha rifilato distacchi marcati alla veneta Agata Favero (seconda a 2’59”) e alla trentina Linda Donati (terza a 6’05”), mentre le due prove riservate agli under 16 maschi hanno visto primeggiare i veronesi Nicolò Preto Martini (primo anno) e Lorenzo Sommacampagna (secondo anno): Preto Martini ha condiviso il podio con Matteo Pozzato (Bosco di Orsago) e Lukas Lercher (Bike Team Gais), distanziati di 29” e 34”, mentre Sommacampagna ha messo la propria ruota davanti a quella del sarentinese Julian Plieger (secondo a 2”) e del trentino Gabriele Carrara (Val di Sole), terzo a 20”.

Il podio della categoria Esordienti Donne 2° anno
Il podio della categoria Esordienti Donne 2° anno

Per l’Alto Adige, poi, sono maturate altre tre affermazioni nella categoria Esordienti: tra i “secondo anno”, Tobias Schwingshackl (Pichl Gsies) ha avuto la meglio sul fiemmese Tobia Vanzetta (Litegosa) e su Arno Gostner (Sunshine Racers), che hanno pagato un distacco di 43” e 1’31”, mentre Samira Alber (Sunshine Racers) si è aggiudicata la sfida in famiglia con Anna Lena Wenter (a 59”). Il podio è stato completato da Magda Moser (Sarentino), che è riuscita a tenersi alle spalle Greta Scuderi (Cardano), quarta.
Nella categoria Esordienti primo anno, poi, bene Sophie Thöni (Dynamic Bike Appiano), a segno nella prova in rosa, emulata al maschile dal trentino Jacopo D’Aquilio (Lagorai Bike), che ha trionfato in perfetta solitudine con 1’51” di margine su Leo Offer (Sunshine Racers), secondo.

Il trentino Jacopo D'Aquilio, a segno tra gli Esordienti 1° anno
Il trentino Jacopo D'Aquilio, a segno tra gli Esordienti 1° anno

Tra gli Open vincono Penzo e Pallweber

Nelle due gare Open, infine, successi del vicentino Giulio Penzo e per Jana Pallweber (Sunshine Racers). Il veneto della Vi Bike ha vinto il braccio di ferro con l'intramontabile perginese Martino Fruet, che ha pagato 35" di ritardo, lui che la settimana prima aveva superato il rivale a Collepietra.
Derby altoatesino, invece, nella gara Open femminile, che ha premiato l'under 23 Jana Pallweber. la portacolori della Sunshine Racers ha distanziato di 17” la più esperta Anna Oberparleiter.

Il podio della gara Open femminile, vinta da Jana Pallweber
Il podio della gara Open femminile, vinta da Jana Pallweber

Tra i master poker di vittorie altoatesine

Per i colori dell'Alto Adige sono arrivate nuove soddisfazioni nelle prove riservate ai master, che non hanno mancato di regalare il consueto spettacolo sportivo. Le quattro vittorie altoatesine sono maturate grazie a Maximilian Vieider (M1), Alex Huber (M2), Carmine Del Riccio (M4) e Thomas Piazza (M5++).

Thomas Piazza sul gradino più alto del podio della categoria Master 5++
Thomas Piazza sul gradino più alto del podio della categoria Master 5++

CLASSIFICHE COMPLETE GARA 1

CLASSIFICHE COMPLETE GARA 2

Le classifiche

OPEN MASCHILE: 1. Giulio Penzo (Vi Bike) 1h27’19”, 2. Martino Fruet (Team Lapierre Trentino) a 35”, 3. Lorenzo Lazzaretti (Mtb Club Gaerne) a 1’35”, 4. Niclas Pallweber (Sunshine Racers) a 5’23”, 5. Riccardo Del Puppo (Team Gorgazzo) a 5’27”.

OPEN DONNE: 1. Jana Pallweber (Sunshine Racers) 1h17’21”, 2. Anna Oberparleiter (Team Cingolani) a 17”, 3. Andrea Brugger (Junior Team Südtirol) a 4’25”.

JUNIORES: 1. Fabian Höllrigl (Junior Team Südtirol), 2. Franz Pallhuber (Junior Team Südtirol) a 19”, 3. Mattia Carlin (Oltrefersina) a 58”, 4. Sirio Bortolato (Sunshine Racers) a 2’21”, 5. Matteo Foffano (Pavanello Racing) a 2’53”.

JUNIOR DONNE: 1. Anja Simmerle (Junior Team Südtirol) 1h05’48”, 2. Isabel Leitgeb (Junior Team Südtirol) a 2’14”, 3. Carmen Hanni (Bike Team Gais) a 7’40”.

ALLIEVI 2° ANNO: 1. Nicolò Preto Martini (Hellas Monteforte) 53’32”, 2. Matteo Pozzato (Bosco di Orsago) a 29”, 3. Lukas Lercher (Bike Team Gais) a 34”, 4. Marco Valcanover (Oltrefersina) a 2’32”, 5. Tommy Duregger (Green Valley) a 4’28”.

ALLIEVE 2° ANNO: 1. Sophie Messmer (For Fun Cycling) 48’10”, 2. Nadia Lercher (Bike Team Gais) a 2’10”, 3. Camilla Tonezzer (Hurricane Insane Bikers) a 9’51”, 4. Martina Barcella (Kricca Bike) a 12’12”.

ALLIEVI 1° ANNO: 1. Lorenzo Sommacampagna (Aquile Fumane) 53’51”, 2. Julian Plieger (Sarntal) a 2”, 3. Gabriele Carrara (Centro Bike Val di Sole) a 20”, 4. Hannes Steiner (Pichl Gsies) a 2’38”, 5. Michele Mistri (Nembrese Mtb) a 3’52”.

ALLIEVE 1° ANNO: 1. Lena Hofer (Sunshine Racers) 53’55”, 2. Agata Favero (Soligo Bike) a 2’59”, 3. Linda Donati (Bike Movement) a 6’05”.

ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Tobias Schwingshackl (Pichl Gsies) 42’09”, 2. Tobia Vanzetta (Litegosa) a 43”, 3. Arno Gostner (Sunshine Racers) a 1’31”, 4. Anton Pichler (Sunshine Racers) a 2’51”, 5. Maximilian Schenk (Plose Bike) a 3’18”.

ESORDIENTI DONNE 2° ANNO: 1. Samira Alber (Sunshine Racers) 34’52”, 2. Anna Lena Wenter (Sunshine Racers) a 59”, 3. Magda Moser (Sarntal) a 2’09”, 4. Greta Scuderi (Cardano) a 2’22”, 5. Adele Cobelli (Bike Movement) a 3’09”.

ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Jacopo D’Aquilio (Lagorai Bike) 47’32”, 2. Leo Offer (Sunshine Racers) a 1’51”, 3. Erik Fornasier (Bettini Bike) a 2’38”, 4. Jonas Gostner (Sunshine Racers) a 2’53”, 5. Noel Endrizzi (Bike Movement) a 3’29”.

ESORDIENTI DONNE 1° ANNO: 1. Sophie Thöni (Dynamic Bike Appiano) 46’24”, 2. Chiara Tonazzolli (Bike Movement) a 4’11”.

ELITE MASTER: 1. Luca Doliana (Litegosa) 1h07’13”, 2. Ivano Zulian (Zanolini-Q36.5 Südtirol) a 2’56”, 3. Gabriel Mich (Litegosa) a 8’27”, 4. Marc Tavella (Rodes Val Badia) a 22’26”.

MASTER 1: 1. Maximilian Vieider (Sunshine Racers) 1h05’12”.

MASTER 2: 1. Alex Huber (Bike Team Gais) 1h07’27”, 2. Günther Huber (Bike Team Gais) a 41”, 3. Ulrich Prast (Dynamic Bike Appiano) a 16’45”, 4. Florian Gostner (Sunshine Racers) a 1 giro.

MASTER 3: 1. Simone Pintarelli (Oltrefersina) 1h11’23”, 2. Daniele Guadagnini (Team Todesco) a 3’25”, 3. Michele Zampieri (Solme Olmo) a 4’00”, 4. Hannes Vinante (For Fun Cycling) a 6’55”, 5. Arno Demanega (Bike Club Chiusa) a 8’38”.

MASTER 4: 1. Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) 59’10”, 2. Tobias Flarer (Edelrot Lana) a 4’36”, 3. Igor Tavella (Rodes Val Badia) a 6’51”, 4. Luca Tonezzer (Hurricane Insane Bikers) a 8’03”.

MASTER WOMEN 4: 1. Lorena Zocca (Barbieri) 1h16’37”.

MASTER 5++: 1. Thomas Piazza (Rodes Gherdeina) 56’30”, 2. Adriano Varesco (Litegosa) a 5’18”, 3. Andrea Felicetti (Litegosa) a 8’12”, 4. Hansjorg Oberkalmsteiner (Sarntal) a 8’31”, 5. Alessandro Capovilla (Sarntal) a 10’14”.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,484 sec.

Cerca nelle news