Logo FCI Alto Adige
Ciclocross

Incoronati a Nalles i campioni altoatesini Open, junior e master

L’edizione numero 34 del Trofeo Città di Bolzano si è aperta nel segno del bresciano Cristian Cominelli e dell’atleta di casa Jana Pallweber, che hanno trionfato a Nalles nella categoria regina, Open maschile e femminile.

Foto di gruppo per i nuovi campioni altoatesini (foto Alessandro Billiani)
Foto di gruppo per i nuovi campioni altoatesini (foto Alessandro Billiani)

La manifestazione, organizzata dal Centro Ciclocross Bolzano, era valevole per le classifiche del Trofeo Triveneto e per l’assegnazione dei titoli di campione altoatesino junior, under 23, élite e master. Quelli delle categorie giovanili, invece, verranno assegnati domani, domenica 9 novembre, in occasione della seconda giornata dell’evento.
La prova Open maschile ha vissuto sul duello tra due veterani del fuoristrada italiano, seppur di due differenti generazioni. Il classe 1988 Cristian Cominelli l’ha spuntata sul più navigato trentino Martino Fruet (classe 1977), mentre sul terzo gradino del podio è salito il bolzanino Alan Zanolini, premiato con la maglia di campione altoatesino.

L'arrivo trionfale di Cristian Cominelli (foto Alessandro Billiani)
L'arrivo trionfale di Cristian Cominelli (foto Alessandro Billiani)

L’ha indossata con pieno merito anche Jana Pallweber: la portacolori della Sunshine Racers di Nalles ha vinto il braccio di ferro con la veneta Sara Segala (Hellas Monteforte), con l’altra altoatesina Anna Oberparleiter a completare la top-3, terza a 17”.

L'esultanza di Jana Pallweber al traguardo (foto Alessandro Billiani)
L'esultanza di Jana Pallweber al traguardo (foto Alessandro Billiani)

Tra gli juniores, invece, successo per la friulana Azzurra Rizzi (Jam’s Bike Team Buja) e per il veneto Francesco Ghirardo (Team Bosco di Orsago), con la portacolori del team Ale Colnago Julia Kosnter ottima seconda, insignita del titolo di campionessa provinciale. Al maschile, invece, il migliore degli altoatesini è stato l’atleta di Laives Daniel Cornella, al debutto in categoria, bravo a tenersi alle spalle l'altro bolzanino Daniele Leoni.

Il podio della gara Junior Donne (foto Alessandro Billiani)
Il podio della gara Junior Donne (foto Alessandro Billiani)

Gli altoatesini hanno poi dominato la scena tra i master. Al femminile si è imposta Julia Tanner (Bike Club Egna), che ha siglato un colpo doppio, emulata al maschile da due alfieri del club di casa, la Sunshine Racers. In fascia 1 ha dettato legge Maximilian Vieider, con Carmine Del Riccio a segno in fascia 2. Vittorie extra regionali, infine, nella categoria master fascia 3 e fascia 4: ad aggiudicarsi il primo posto, in questo caso, sono stati Ignazio Giannella (Polisportiva San Ferdinando) e Maurizio Mattiuzzo (Zero 5 Bike Team).

Carmine Del Riccio, vittorioso tra i master fascia 2 (foto Alessandro Billiani)
Carmine Del Riccio, vittorioso tra i master fascia 2 (foto Alessandro Billiani)

Tutti i nuovi campioni altoatesini di ciclocross

Al termine delle gare, il presidente del Comitato Alto Adige della Federciclismo Paolo Appoloni ha incoronato i nuovi campioni altoatesini, ovvero Alan Zanolini del team Ale Colnago (Under 23 maschile), Jana Pallweber della Sunshine Racers (Under 23 femminile), Anna Oberparleiter del Team Cingolani (Donne élite), Daniel Cornella della Fdb Sport Club (Juniores), Julia Kostner del team Ale Colnago (Junior Donne), Julia Tanner del Bike Club Egna (Master Woman 1), Silvia Brazzo della Gottardi Cycling Sport&Mind (Master Woman 4), Miximilian Vieider della Sunshine Racers (Master 1), Georg Widmann del Bike Club Egna (Master 2), Carmine Del Riccio della Sunshine Racers (Master 4), Luca Giotto del team Zanolini-Q36.5 Südtirol (Master 5), Ernesto Filippi della Sc Altair (Master 7) e Arthur Cappelletti del Bike Club Egna (Master 8).

Incoronati anche i campioni trentini Open, junior e master

Il 34° Trofeo Città di Bolzano ha avuto l’onere e l’onore di eleggere anche i campioni trentini della specialità, ovvero Martino Fruet del Team Lapierre Trentino (Open maschile), il suo compagno di squadra Luca Zandonai (Juniores), Marco Alverà della Polisportiva Oltrefersina (Master Fascia 1), Ivan Pintarelli del Team Bsr (Master Fascia 2) e Andrea Felicetti dell’Unione Sportiva Litegosa (Master Fascia 3).

Il veterano Martino Fruet, secondo assoluto nella gara Open maschile (foto Alessandro Billiani)
Il veterano Martino Fruet, secondo assoluto nella gara Open maschile (foto Alessandro Billiani)

LE CLASSIFICHE COMPLETE

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.

Cerca nelle news